Dal 1° gennaio 2019, l’AFC è competente per la riscossione del canone radiotelevisivo per le imprese (art. 70a cpv. 1 LRTV) e per il trattamento delle richieste di informazioni relative a tale canone.
L’AFC deve informare entro un congruo termine il contribuente che chiede ragguagli circa le conseguenze fiscali di una fattispecie concreta descritta con precisione. L’informazione data mira a garantire al contribuente il trattamento corretto di una situazione nell’ambito del canone radiotelevisivo e a permettergli di adempiere correttamente ai suoi obblighi fiscali.
Affinché un contribuente possa prevalersi della buona fede, le cinque condizioni seguenti devono essere adempiute cumulativamente:
- l’autorità è intervenuta in una situazione concreta nei confronti di persone determinate;
- l’autorità ha agito entro i limiti della propria competenza o comunque è supposta avere agito entro tali limiti;
- l’amministrato non ha potuto rendersi conto immediatamente dell’inesattezza dell’informazione ricevuta;
- facendo affidamento sull’informazione ricevuta egli ha preso delle disposizioni non reversibili senza pregiudizio;
- da quando l’informazione è stata resa non è intervenuta una modifica della regolamentazione
Le richieste d’informazioni giuridiche possono essere inviate per posta o per e-mail.