Vogliate prendere nota del fatto che le nuove aliquote IVA (dal 1° gennaio 2018) figureranno sotto la rubrica «II. Calcolo dell’imposta» nella parte sinistra del modulo.
Rendiconto - Prototipo
Rendiconto - Altri moduli
Metodo effetivo
535_01 - Rendiconto di correzione dal 2010 (metodo effetivo) (PDF, 328 kB, 11.09.2018)(valevole dal 1° luglio 2010 al 30 settembre 2017)
535_02 - Rendiconto di correzione dal 2017 (metodo effetivo) (PDF, 570 kB, 26.10.2018)(valevole dal 1° ottobre al 31 dicembre 2017)
535_02 - Rendiconto di correzione dal 2018 (metodo effetivo) (PDF, 566 kB, 14.01.2020)(valevole dal 1° gennaio 2018)
Riconciliazione annuale (rendiconto di correzione in conformità dell’art. 72 LIVA)
Il contribuente è tenuto a riconciliare i rendiconti IVA con i conti annuali e a correggere le lacune constatate (vedi anche la cifra 6 dell’info IVA “Rendiconto e versamento dell’imposta”).
Le correzioni delle lacune constatate in occasione della riconciliazione devono essere dichiarate esclusivamente in questo modulo che completa e corregge i rendiconti dei periodi fiscali precedenti. Per questo motivo, solo le differenze constatate nei rendiconti presentati finora devono essere dichiarate nel modulo di riconciliazione annuale. Se non vengono constatate lacune in occasione della riconciliazione annuale, non occorre presentare un rendiconto di correzione (riconciliazione annuale). Se dopo 240 giorni dalla fine dell’esercizio contabile in questione non è pervenuto alcun rendiconto di rettifica, l’AFC presume che i rendiconti IVA inoltrati dal contribuente siano completi e corretti e che il periodo fiscale sia finalizzato. In caso di differenza in favore dell’AFC, vi preghiamo di versare l’importo sul conto IBAN CH60 0900 0000 3000 0037 5. Nella rubrica comunicazione vogliate indicare il vostro N.IVA e il motivo del pagamento (p. es. J2011 per l’anno 2011). Una differenza in vostro favore vi sarà rimborsata.
Se l'inoltro del rendiconto di riconciliazione (rendiconto di correzione) avviene dopo la valuta del periodo di rendiconto, viene di principio calcolato un interesse moratorio sull'imposta dovuta pagata dopo la scadenza. Tuttavia, dal 20 marzo 2020 al 31 dicembre 2020 il tasso d’interesse per l’IVA è ridotto allo 0 %, ragion per cui limitatamente a questo periodo non verranno fatturati interessi di mora (link).
Per le correzioni di singoli rendiconti mensili, trimestrali o semestrali, occorre utilizzare il rendiconto di correzione del periodo di rendiconto in questione.
550 - Riconciliazione annuale (rendiconto di correzione in conformità dell’art. 72 LIVA, metodo effettivo) (PDF, 659 kB, 24.08.2018)(valevole dal 1° gennaio al 31 dicembre 2017)
553 - Riconciliazione annuale (rendiconto di correzione in conformità dell’art. 72 LIVA, metodo delle aliquote saldo / aliquote forfetarie) (PDF, 669 kB, 24.08.2018)(valevole dal 1° gennaio al 31 dicembre 2017)
550 - Riconciliazione annuale (rendiconto di correzione in conformità dell’art. 72 LIVA, metodo effettivo) (PDF, 754 kB, 15.01.2021)(valevole dal 1° gennaio 2018)
553 - Riconciliazione annuale (rendiconto di correzione in conformità dell’art. 72 LIVA, metodo delle aliquote saldo / aliquote forfetarie) (PDF, 750 kB, 15.01.2021)(valevole dal 1° gennaio 2018)
Aliquota saldo
1050_01 - Complemento al rendiconto secondo il metodo delle aliquote saldo / Esportazioni (PDF, 104 kB, 11.09.2018)(valevole dal 1° gennaio 2011)
1050_02 - Complemento al rendiconto secondo il metodo delle aliquote saldo / Esportazioni (PDF, 659 kB, 11.09.2018)(valevole dal 1° gennaio 2018)
1055_01 - Complemento al rendiconto secondo il metodo delle aliquote saldo / imposta precedente fittizia (PDF, 137 kB, 11.09.2018)(valevole dal 1° gennaio 2011)
1055_02 - Complemento al rendiconto secondo il metodo delle aliquote saldo / imposta precedente fittizia (PDF, 620 kB, 11.09.2018)(valevole dal 1° gennaio 2018)
1056_02 - Complemento al rendiconto secondo il metodo delle aliquote saldo / imposizione dei margini (PDF, 592 kB, 11.09.2018)(valevole dal 1° gennaio 2018)
536_01 - Rendiconto di correzione dal 2010 metodo dell’aliquota saldo / aliquote forfetarie (PDF, 334 kB, 11.09.2018)(valevole dal 1° luglio 2010 al 30 giugno 2017)
536_02 - Rendiconto di correzione dal 2017 (metodo delle aliquote saldo / aliquote forfetarie) (PDF, 569 kB, 26.10.2018)(valevole dal 1° luglio al 31 dicembre 2017)
536_02 - Rendiconto di correzione dal 2018 (metodo delle aliquote saldo / aliquote forfetarie) (PDF, 574 kB, 14.01.2020)(valevole dal 1° gennaio 2018)
Aliquota forfetaria
1050_01-1 - Complemento al rendiconto secondo il metodo delle aliquote forfetarie / Esportazioni (PDF, 135 kB, 11.09.2018)(valevole dal 1° gennaio 2011)
1050_02-1 - Complemento al rendiconto secondo il metodo delle aliquote forfetarie / Esportazioni (PDF, 647 kB, 11.09.2018)(valevole dal 1° gennaio 2018)
1055_01-1 - Complemento al rendiconto secondo il metodo delle aliquote forfetarie / imposta precedente fittizia (PDF, 145 kB, 11.09.2018)(valevole dal 1° gennaio 2011)
1055_02-1 - Complemento al rendiconto secondo il metodo delle aliquote forfetarie / imposta precedente fittizia (PDF, 1 MB, 11.09.2018)(valevole dal 1° gennaio 2018)
1056_02-1 - Complemento al rendiconto secondo il metodo delle aliquote forfetarie / imposizione dei margini (PDF, 614 kB, 11.09.2018)(valevole dal 1° gennaio 2018)
536_01 - Rendiconto di correzione dal 2010 metodo dell’aliquota saldo / aliquote forfetarie (PDF, 334 kB, 11.09.2018)(valevole dal 1° luglio 2010 al 30 giugno 2017)
536_02 - Rendiconto di correzione dal 2017 (metodo delle aliquote saldo / aliquote forfetarie) (PDF, 569 kB, 26.10.2018)(valevole dal 1° luglio al 31 dicembre 2017)
536_02 - Rendiconto di correzione dal 2018 (metodo delle aliquote saldo / aliquote forfetarie) (PDF, 574 kB, 14.01.2020)(valevole dal 1° gennaio 2018)
Procura
Importazione / esportazione, estero
1231_1232_01 - Riporto del pagamento dell’imposta sull’importazione (art. 63 LIVA), Richiesta d’applicazione (PDF, 195 kB, 04.04.2019)(valevole fino al 31 dicembre 2017)
1231_1232_02 - Riporto del pagamento dell’imposta sull’importazione (art. 63 LIVA), Richiesta d’applicazione (PDF, 436 kB, 29.01.2019)(valevole dal 1° gennaio 2018)
1234_01 - Riporto del pagamento dell’imposta sull’importazione; allegato al rendiconto IVA (PDF, 144 kB, 11.09.2018)(valevole fino al 31 dicembre 2017)
1234_02 - Riporto del pagamento dell’imposta sull’importazione; allegato al rendiconto IVA (PDF, 141 kB, 11.09.2018)(valevole dal 1° gennaio 2018)
1235_1236_02 - Dichiarazione d’adesione estero (PDF, 437 kB, 03.05.2019)Dichiarazione d’adesione per il fornitore che dall’estero immette in libera pratica secondo il diritto doganale (importa) a proprio nome un bene destinato al suo acquirente (art. 3 dell’ordinanza del 27 novembre 2009 concernente l’imposta sul valore aggiunto [OIVA])
1245_1246_01 - Dichiarazione d’adesione per la fornitura (esente dall’IVA) sul territorio svizzero di beni sotto vigilanza doganale - Dichiarazione d’adesione territorio svizzero* (PDF, 221 kB, 06.04.2018)* La dichiarazione d’adesione territorio svizzero sostituisce l’autorizzazione relativa all’imposizione volontaria di forniture a partire dal deposito doganale aperto o dal deposito franco doganale ed è oramai applicabile a tutte le forniture di beni sul territorio svizzero esenti dall’IVA e che si trovano sotto vigilanza doganale: forniture con importazione definitiva di beni a partire dal deposito doganale aperto o sotto il regime del deposito franco doganale oppure sotto il regime di ammissione temporanea o di perfezionamento attivo. Le autorizzazioni per l’imposizione volontaria delle forniture a partire dal deposito doganale aperto perdono la loro validità dal 1° gennaio 2016.
Diversi
Diplomazia
I moduli ufficiali possono essere ottenuti solamente dai beneficiari istituzionali e dalle persone beneficiarie. Ogni abuso commesso da istituzioni e persone non autorizzate sarà punito. In caso di dubbio vogliate rivolgervi all’AFC.
1078_02 - Modulo A/OI (PDF, 192 kB, 15.01.2018)(solo per organizzazioni internazionali)
VAT Refund
1224_01 - Elenco dei Paesi (PDF, 147 kB, 22.01.2021)Procedura di rimborso secondo l’articolo 107 capoverso 1 lettera b LIVA e gli articoli 151–156 OIVA
Tax free
Ultima modifica 15.01.2021