Lavorare all'AFC

L'AFC è il centro di competenza della Confederazione per le questioni fiscali. È responsabile della maggior parte delle entrate della Confederazione grazie alla riscossione dell'imposta sul valore aggiunto, dell'imposta federale diretta, dell'imposta preventiva e delle tasse di bollo. È inoltre competente per la corretta applicazione e attuazione del diritto tributario, lo sviluppo del settore fiscale e la collaborazione in questioni fiscali internazionali.

La conciliabilità tra lavoro e famiglia come pure le opportunità di sviluppo professionale sono molto apprezzate dagli impiegati dell'AFC.

L’AFC si impegna attivamente a promuovere una cultura lavorativa moderna e a misura di famiglia. A tal fine, sostiene il lavoro mobile e mira a una sua applicazione uniforme. Inoltre, l’AFC offre un sostegno crescente ai propri collaboratori nel settore dell’assistenza ai familiari, per rispondere meglio alle esigenze individuali. Un altro obiettivo centrale è la promozione delle donne in posizioni dirigenziali, al fine di rafforzare la parità di opportunità e la diversità ai vertici aziendali.

Plurilinguismo e pari opportunità

L'AFC promuove il plurilinguismo offrendo ai propri collaboratori una vasta scelta di corsi di lingua, disponibili sia online che in presenza. I tandem permettono inoltre a collaboratori di madrelingua diversa di interagire tra loro e di migliorare le loro competenze linguistiche tramite la conversazione.

L'AFC attribuisce grande importanza anche alle pari opportunità: infatti, vede nel modello di lavoro part-time un mezzo efficace per aumentare la quota di donne nelle posizioni dirigenziali. Tutti i posti di lavoro vengono pertanto offerti anche a tempo parziale.

Tu: Le collaboratrici e i collaboratori dell’AFC si danno del «tu»

Il mondo del lavoro è in continua evoluzione e l’AFC non ne è immune: rinnova i suoi sistemi tecnici, automatizza i suoi processi e svolge i suoi compiti con sostegno delle tecnologie digitali.

Sulla scia di questo cambiamento, sono molte le aziende che hanno deciso di adottare il «tu» per facilitare la collaborazione tra colleghi, e sempre più spesso siamo confrontati con giovani colleghi, abituati a darsi del tu nell’ambito lavorativo e che lavorano ora all’AFC.

Capita sempre più spesso all’AFC di dover lavorare in gruppi di progetti eterogenei, e capire a chi dare del «lei» e a chi dare del «tu» diventa difficile. Per questa ragione la variante più informale si dimostra lo strumento migliore per facilitare la collaborazione.


Contatto

Ultima modifica 17.01.2025

Inizio pagina

Contatto

hrbox(at)estv.admin.ch

+41 58 463 50 40

Amministrazione federale delle contribuzioni AFC
Risorse umane
Eigerstrasse 65
3003 Berna

Stampare contatto

RU-App Logo e QR-Code

RU-App dell'AFC

LinkedIn dell'AFC

https://www.estv.admin.ch/content/estv/it/home/afc/offerte-impiego/lavorare-all-afc.html