Indicatori Affari penali e inchieste DAPI
La Divisione affari penali e inchieste (di seguito: DAPI) conduce procedure penali conformemente alle regole del diritto penale amministrativo. La DAPI partecipa anche all'attività legislativa in materia di diritto penale fiscale e contribuisce a garantire il credito fiscale della collettività, a punire i comportamenti illeciti e tutelare l'ordinamento tributario.
Nell'ambito dell'imposta federale diretta, la DAPI interviene in caso di gravi infrazioni fiscali. Tali inchieste sono condotte in collaborazione con le autorità fiscali cantonali. Per quanto riguarda l'imposta preventiva e le tasse di bollo, la DAPI persegue i reati di messa in pericolo dell'imposta, di sottrazione nonché di truffa in materia di tasse.
Informazioni sulle procedure penali fiscali per gli anni dal 2019 al 2023
Imposta federale diretta
Inchieste penali ai sensi dell'art. 190 LIFD
Procedure avviate
2019 |
2020 |
2021 |
2022 |
2023 |
PF |
PG |
PF |
PG |
PF |
PG |
PF |
PG |
PF |
PG |
10 |
4 |
4 |
2 |
9 |
4 |
7 |
5 |
6 |
4 |
Imposte recuperate e multe comminate dai Cantoni (in milioni di CHF)
2019 |
2020 |
2021 |
2022 |
2023 |
221.6 |
85.4 |
136.7 |
547.6 |
392.5 |
Procedure di sottrazione ai sensi dell'art. 175 LIFD
Procedure penalie per sottrazione d'imposta condotte dai Cantoni e comunicate all'AFC (tutta la Svizzera)
2019 |
2020 |
2021 |
2022 |
2023 |
PF |
PG |
PF |
PG |
PF |
PG |
PF |
PG |
PF |
PG |
5'090 |
358 |
7'506 |
342 |
5'601 |
323 |
4'683 |
343 |
5'314 |
355 |
Imposta preventiva e tasse di bollo
Procedure ai sensi dell'art. 61, 62 e 64 LIP / art. 45, 46 e 47 LTB (Procedure avviate)
2019 |
2020 |
2021 |
2022 |
2023 |
781 |
1'012 |
805 |
923 |
1'059 |
Internazionale
Procedure per violazione degli obblighi di communicazione ai sensi dell'art. 32/34 LSAI (Procedure avviate)
2019 |
2020 |
2021 |
2022 |
2023 |
0 |
84 |
25 |
9 |
30 |
Autodenunce esentei da pena
Stato 31.12.2023
2019 |
2020 |
2021 |
2022 |
2023 |
29'798 |
16'535 |
14'769 |
8'480 |
5'144 |
Il 1° gennaio 2010 è entrata in vigore la legge federale relativa alla semplificazione del ricupero d'imposta in caso di successione e all'introduzione dell'autodenuncia esente da pena. Coloro che sottraggono l'imposta federale diretta, le imposte cantonali e comunali, possono quindi una volta nella vita autodenunciarsi senza venir puniti per la sottrazione commessa, pur essendo tenuti a pagare le imposte dovute. Le procedure vengono condotte dalle Amministrazioni fiscali cantonali.
Per assicurarsi che a livello svizzero la stessa persona non si avvalga più volte dell'autodenuncia esente da pena, le amministrazioni fiscali cantonali comunicano all'AFC le procedure concluse (decisione di ricupero d'imposta). Poiché l'importo del recupero d'imposta non è rilevante a tale scopo, i Cantoni non hanno alcun obbligo di notifica nei confronti dell'AFC.
Informazioni complementari
Contatto
asu.dvs(at)estv.admin.ch
+41 58 463 01 81
Amministrazione federale delle contribuzioni AFC
Affari penali e inchieste
Eigerstrasse 65
3003 Berna