Spese professionali forfetarie e proventi in natura / Compensazione degli effetti della progressione a freddo in materia d’imposta federale diretta

Spese professionali forfetarie e proventi in natura per l’anno fiscale 2022

 
 

Deduzioni forfetarie delle spese professionali

Le deduzioni forfetarie delle spese professionali per l’anno fiscale 2022 non subiscono nessun adeguamento rispetto all’anno precedente. La modifica del 21 luglio 2008 dell’appendice all’ordinanza del Dipartimento federale delle finanze (DFF) del 10 febbraio 1993 sulla deduzione delle spese professionali delle persone esercitanti un’attività lucrativa dipendente ai fini dell’imposta federale diretta rimane dunque applicabile come tale.

Principi per la valutazione dei proventi in natura

I principi per la valutazione dei proventi in natura non subiscono nessun adeguamento. I promemoria N1/2007 per gli indipendenti, N2/2007 per i dipendenti e NL1/2007 per l’agricoltura e la silvicoltura rimangono applicabili come tali per l’anno fiscale 2022 (vedi allegati alla lettera-circolare Compensazione degli effetti della progressione a freddo nel sistema praenumerando / Adeguamento delle deduzioni delle spese professionali e proventi in natura dal 1° gennaio 2007 dell’Amministrazione federale delle contribuzioni del 5 ottobre 2006).

Nessuna compensazione degli effetti della progressione a freddo per l’anno fiscale 2022

La compensazione degli effetti della progressione a freddo avviene ogni anno sulla base dell’indice nazionale dei prezzi al consumo (IPC) al 30 giugno precedente l’inizio del periodo fiscale. Se il rincaro è negativo non c’è nessuna compensazione.

Gli effetti della progressione a freddo sono stati compensati l’ultima volta per l’anno fiscale 2012 (indice determinante al 30 giugno 2011 = 161.9 punti, base dicembre 1982 = 100). Il 30 giugno 2021 l’indice determinante per la compensazione degli effetti della progressione a freddo ammontava a 159.8 punti.

Essendo inferiore di 2.1 punti d’indice rispetto all’ultima compensazione avvenuta per l’anno fiscale 2012, un adattamento delle tariffe e deduzioni per l’anno fiscale 2022 non è necessario, in mancanza di rincaro.

 
 

Lettere circolari in PDF

Lettera Circolare n. 200: Spese professionali forfetarie e proventi in natura 2023 (PDF, 213 kB, 07.10.2022)Spese professionali forfetarie e proventi in natura 2023 / Compensazione degli effetti della progressione a freddo in materia d’imposta federale diretta per l’anno fiscale 2023 del 21.09.2022 (Imposta federale diretta)

Lettera circolare n. 194: Spese professionali forfetarie e proventi in natura 2022 (PDF, 317 kB, 10.10.2022)Spese professionali forfetarie e proventi in natura 2022 / Compensazione degli effetti della progressione a freddo in materia d’imposta federale di-retta per l’anno fiscale 2022 del 13.08.2021 (Imposta federale diretta)

Lettera circolare n. 184: Spese professionali forfetarie e proventi in natura 2021 (PDF, 261 kB, 11.10.2022)Spese professionali forfetarie e proventi in natura 2021 / Compensazione degli effetti della progressione a freddo in materia d’imposta federale diretta per l’anno fiscale 2021 del 05.08.2020 (Imposta federale diretta)

2-173-D-2019-i del 07.08.2019 (PDF, 254 kB, 02.11.2021)Spese professionali forfetarie e proventi in natura 2020 / Compensazione degli effetti della progressione a freddo in materia d’imposta federale diretta per l’anno fiscale 2020

2-163-D-2018-i del 25.07.2018 (PDF, 116 kB, 02.11.2021)Spese professionali forfetarie e proventi in natura 2019 / Compensazione degli effetti della progressione a freddo in materia d’imposta federale diretta per l’anno fiscale 2019

2-152-D-2017-i del 24.08.2017 (PDF, 144 kB, 02.11.2021)Spese professionali forfetarie e proventi in natura 2018 / Compensazione degli effetti della progressione a freddo in materia d’imposta federale di-retta per l’anno fiscale 2018

2-143-D-2016-i del 18.08.2016 (PDF, 112 kB, 02.11.2021)Spese professionali forfetarie e proventi in natura 2017 / Compensazione degli effetti della progressione a freddo in materia d’imposta federale diretta per l’anno fiscale 2017

2-133-D-2015-i del 08.09.2015 (PDF, 183 kB, 02.11.2021)Proventi in natura 2016 / Compensazione degli effetti della progressione a freddo in materia d’imposta federale diretta per l’anno fiscale 2016

2-120-D-2014-i del 27.08.2014 (PDF, 31 kB, 02.11.2021)Spese professionali forfetarie e proventi in natura 2015 / Compensazione degli effetti della progressione a freddo in materia d’imposta federale diretta per l’anno fiscale 2015

2-109-D-2013-i del 23.08.2013 (PDF, 31 kB, 02.11.2021)Spese professionali forfetarie e proventi in natura 2014 / Compensazione degli effetti della progressione a freddo in materia d’imposta federale diretta per l’anno fiscale 2014

2-100-D-2012-i del 06.08.2012 (PDF, 97 kB, 02.11.2021)Spese professionali forfetarie e proventi in natura 2013 / Compensazione degli effetti della progressione a freddo in materia d’imposta federale diretta per l’anno fiscale 2013

2-090-D-2011-i del 10.10.2011 (sostituisce la versione del 06.09.2011) (PDF, 294 kB, 02.10.2015)Spese professionali forfetarie e proventi in natura 2012 / Compensazione degli effetti della progressione a freddo in materia d’imposta federale diretta per l’anno fiscale 2012

2-079-D-2010-i del 15.09.2010 (PDF, 451 kB, 02.10.2015)Compensazione degli effetti della progressione a freddo in materia di imposta federale diretta per l’anno fiscale 2011

2-078-D-2010-i del 06.08.2010 (PDF, 171 kB, 02.10.2015)Spese professionali forfetarie e proventi in natura per l’anno fiscale 2011

Ultima modifica 12.01.2023

Inizio pagina

Contatto

Modulo di contatto

Richieste telefoniche
Divisione Vigilanza Cantoni
Divisione Diritto

Amministrazione federale
delle contribuzioni AFC
Divisione principale DPB
Eigerstrasse 65
3003 Berna

Stampare contatto

https://www.estv.admin.ch/content/estv/it/home/imposta-federale-diretta/informazioni-specifiche-ifd/lettere-circolari/spese-professionali-forfetarie.html