Ai nostri partner fiscali vogliamo offrire la possibilità di effettuare la dichiarazione delle tasse di bollo nel modo più semplice possibile. La soluzione migliore è nell’ePortal.
Tasse di bollo
Dichiarazione delle tasse di bollo sui titoli negoziati (moduli 9 e 9FL)
Dichiarazione rapida e sicura delle tasse di bollo online
L'ePortal offre le seguenti funzioni:
- Dichiarazione elettronica delle tasse di bollo tramite i seguenti moduli:
- Tassa di bollo sui titoli negoziati (moduli 9 e 9FL)
- Registrazione in qualità di negoziatore di titoli secondo l’articolo 13 capoverso 3 LTB
- Panoramica delle operazioni relative alle dichiarazioni e alle richieste di registrazione trasmesse online
- Gestione elettronica degli utenti (aggiunte e modifiche dei diritti degli utenti)
Qui troverete tutti i moduli per la dichiarazione della tassa di bollo dei domiciliati in Svizzera.
Domande e rispote sulle tasse di bollo
No. Attualmente non è possibile trasmettere i moduli per via elettronica (ovvero per posta elettronica). La presentazione di moduli in formato cartaceo rimane necessaria. I nostri partner sono tuttavia liberi di firmare i documenti in formato digitale, ma devono comunque inviarli per Posta sotto forma caracea.
In alternativa, i moduli 9 e 9 FL possono essere presentati online tramite il nostro portale elettronico. Poiché la nostra offerta digitale è in continua evoluzione, vi consigliamo di controllare il nostro sito web per gli aggiornamenti.
No, l’AFC non tiene un elenco dei negoziatori di titoli.
La richiesta di assoggettamento quale negoziatore di può essere effettuata comodamente online tramite il nostro ePortal. A tal fine è necessaria la preventiva registrazione all'ePortal.
Se la tassa totale dovuta nell’anno civile non supera i CHF 5'000, il modulo 9 9 FL può essere inoltrato annualmente (Circolare n. 12 n. marg. 54 (PDF, 425 kB, 10.10.2023)).
Sì, ogni negoziatore di titoli deve tenere un registro delle negoziazioni (Circolare n. 12 n. marg. 56 (PDF, 425 kB, 10.10.2023)). Il registro delle negoziazioni può essere conservato anche in forma digitale.
Sì, in questo caso il negoziatore di titoli domiciliato in Svizzera è responsabile della tenuta del registro delle negoziazioni e del pagamento della tassa di bollo.
Sì, ai sensi dell’art. 13 cpv. 3 lett. b n. 2 LTB un consulente in investimenti attivo nella compravendita di documenti imponibili (ad es. azioni, obbligazioni, quote di investimenti collettivi di capitale o prodotti strutturati) è considerato un negoziatore di titoli.
In linea di principio, ogni creazione o aumento del valore nominale (a titolo oneroso o gratuito) dei diritti di partecipazione è soggetto alla tassa di bollo di emissione. L'art. 6 LTB disciplina le eccezioni. In particolare, ai sensi dell'art. 6 cpv. 1 lett. h LTB, le prestazioni dei soci, il cui importo non supera complessivamente un milione di franchi, non soggiacciono alla tassa di bollo di emissione se i diritti di partecipazione sono emessi a titolo oneroso. Ciò non vale quindi per gli aumenti gratuiti, che sono integralmente assoggettati alla tassa di bollo di emissione.
Quanto ai diritti di partecipazione emessi nell’ambito del margine di variazione del capitale secondo gli articoli 653s segg. del Codice delle obbligazioni (CO), il credito fiscale sorge allo scadere della sua validità, ai sensi dell’art. 7 cpv. 1 lett. f LTB.
Secondo l’art. 9 cpv. 3 LTB gli importi versati alla società nell’ambito di un margine di variazione del capitale soggiacciono alla tassa di bollo di emissione soltanto nella misura in cui superano i rimborsi di capitale effettuati nell’ambito del suddetto margine di variazione (importo netto). La tassa di bollo di emissione deve quindi essere dichiarata alla fine del margine di variazione del capitale ed è dovuta 30 giorni dopo la fine del trimestre in cui è sorta.
Conformemente all’art. 6 cpv. 1 lett. k LTB, la franchigia in caso di risanamento di CHF 10 milioni può essere fatta valere solo in presenza di un risanamento aperto o tacito. Il beneficio derivante dal risanamento deve imperativamente essere compensato con le perdite (eliminazione di perdite). In questo caso non è possibile costituire riserve da apporti di capitale.
Contatto
Richieste telefoniche
Divisione Riscossione DPB
Amministrazione federale delle contribuzioni AFC
Divisione principale DPB
Eigerstrasse 65
3003 Berna
Ultima modifica 29.11.2024
Contatto
Richieste telefoniche
Divisione Riscossione DPB
Amministrazione federale
delle contribuzioni AFC
Divisione principale DPB
Eigerstrasse 65
3003 Berna