Il 1° gennaio 2025 tutte le imprese assoggettate all’IVA dovranno inoltrare il rendiconto IVA online utilizzando ePortal. Il modulo di rendiconto non potrà più essere ordinato sottoforma cartacea.
Domande & risposte concernenti l’obbligo di elaborazione elettronica
Dal 1° gennaio 2025 non è più possibile ordinare un rendiconto cartaceo. Nell’ePortal, alla voce «Conteggiare l’IVA», sono disponibili due opzioni per il rendiconto online: l’accesso a «Rendiconto IVA pro» mediante account o l’accesso a «Rendiconto IVA easy» senza account.
L’ultimo modulo di ordinazione per il rendiconto cartaceo verrà allegato all’invio del codice di rendiconto alla fine del mese di novembre del 2024.
Si colleghi all’ePortal. Troverà la pagina dedicata in «Conteggiare l’IVA». Qui può scegliere tra due opzioni:
- Rendiconto IVA pro: si tratta della versione completa con tutti i servizi attualmente disponibili.
- Rendiconto IVA easy: a questo rendiconto elettronico si può accedere semplicemente come ospite. I rappresentanti fiscali possono anche avvalersi della convalida del rendiconto. La convalida del rendiconto è un documento che il contribuente firma – per confermare il rendiconto inoltrato elettronicamente dal rappresentante fiscale – e invia tramite posta all’AFC.
Per confrontare il rendiconto IVA pro e il rendiconto IVA easy clicchi su Rendiconto IVA online. Le consigliamo il rendiconto IVA pro in modo che possa beneficiare di tutti i servizi.
Ultima modifica 05.02.2025
Contatto
Richieste telefoniche
Divisione Diritto
Amministrazione federale delle contribuzioni AFC
Divisione principale IVA
Divisione Diritto
Schwarztorstrasse 50
3003 Berna