Qui di seguito trovate tutte le comunicazioni più recenti concernenti l’imposta sul valore aggiunto.
Comunicazioni e Informazioni attuali concernenti l’IVA
- Per il 1° gennaio 2022 la quota forfetaria per l’imposizione dell’uso privato dei veicoli aziendali nell’ambito dell’imposta federale diretta passerà dallo 0,8 % allo 0,9 % (nuovo art. 5a cpv. 2 dell’ordinanza del DFF del 10 febbraio 1993 sulla deduzione delle spese professionali delle persone esercitanti un’attività lucrativa dipendente ai fini dell’imposta federale diretta [ordinanza sulle spese professionali]).
Si osservi che, in tale contesto, dal 1° gennaio 2022 la quota forfetaria dello 0,9 % sarà applicabile anche in materia di IVA (cfr. cifra 3.4.3.2 dell’info IVA 08). - Indipendentemente da quanto precede, l’AFC ha inoltre constatato che i contribuenti che applicano il metodo delle aliquote saldo o delle aliquote forfetarie omettono spesso di dichiarare le prestazioni soggiacenti all’imposta sull’acquisto eseguite da imprese aventi la loro sede all’estero (art. 45 segg. LIVA e art. 91 OIVA).
Si osservi che simili prestazioni soggiacciono all’imposta sull’acquisto e non sono già compensate con le aliquote saldo o forfetarie. Pertanto, l’imposta va dichiarata semestralmente risp. trimestralmente alla cifra 382 del rendiconto IVA alla corrispondente aliquota legale e va pagata (cfr. cifra 5 dell’info IVA 12 e cifra 5 dell’info IVA 13).
Per la prima volta nella storia dell'IVA le statistiche registrano questo valore massimo. Alla fine del mese di ottobre 2021, erano infatti esattamente 400’775 le imprese iscritte nel registro dei contribuenti IVA. Rispetto al 2015, quando il loro numero era superiore a 366'000 unità, ciò rappresenta un aumento di più di 34’000 imprese iscritte, ossia all’incirca del 10%.
L’AFC riceve inoltre il 91,6% dei rendiconti IVA sotto forma elettronica; di questi, più di un quarto è rappresentato dal "Rendiconto IVA Easy" introdotto quest'anno. Infine, circa il 100% delle iscrizioni quale contribuente sono ora eseguite digitalmente.
L'investimento fatto finora nell'ambito della digitalizzazione si riflette ora chiaramente anche nelle statistiche. Il nuovo record sottolinea chiaramente l'importanza del cammino scelto dall’AFC nel campo della digitalizzazione, affinché anche in futuro la nostra attività principale possa essere eseguita con successo.
Con l'ultimo invio del rendiconto vi abbiamo informato che a decorrere dal 1° gennaio 2021 saranno disponibili due nuove modalità per allestire il rendiconto IVA online: il portale «AFC SuisseTax» e il «Rendiconto IVA easy». In linea con la strategia di e-government della Confederazione, queste sostituiranno il rendiconto cartaceo.
L’allestimento del rendiconto IVA tramite il portale «AFC SuisseTax» è possibile solo CON un account, mentre che con il «Rendiconto IVA easy» l'IVA può essere calcolata SENZA account. Scegliete in base alle vostre esigenze come desiderate allestire in futuro il rendiconto online.
IVA onlineconteggiare SENZA account (a partire dal 1.1.2021) |
MWST online abrechnen MIT Account «ESTV SuisseTax» |
|
È necessaria la registrazione una tantum | X | |
Accesso semplificato | X | |
Allestimento e presentazione online del rendiconto | X | X |
Calcolo automatico dell'imposta | X | X |
Accesso sicuro online – 24 ore su 24 | X | X |
Funzioni di promemoria per la presentazione del prossimo rendiconto | X | X |
Le società fiduciarie possono far firmare ai loro clienti la deliberazione di discarico (documento) su carta; invio postale possibile | X | |
Le società fiduciarie possono avere una panoramica di tutti i conti dei loro clienti che non sono ancora stati presentati e, se necessario, inserire delle proroghe della scadenza | X | |
Le società fiduciarie possono richiedere una proroga dei termini per tutte le dichiarazioni non ancora presentate dei loro clienti in un'unica fase | X | |
Presentazione successiva online di rendiconti di correzione e riconciliazione annuale | X | |
Funzione di controllo delle pratiche nella panoramica delle operazioni | X | |
Richiesta di proroga dei termini | X | |
Funzione di upload direttamente dal software di contabilità | X | |
Comanda dell'attestato di iscrizione e dell'attestato d'impresa | X |
La variante «AFC SuisseTax» CON account è già attualmente disponibile. Andate sul sito dell'Amministrazione federale delle contribuzioni, cliccate su «Imposta sul valore aggiunto» e selezionate «Rendiconto IVA online» Qui troverete anche le risposte alle domande più frequenti (FAQ).
Se scegliete l'opzione «Rendiconto IVA easy» SENZA account, avete ancora tempo fino alla prossima richiesta di rendiconto. Riceverete quindi un codice di rendiconto con le istruzioni per allestire il rendiconto online in maniera semplice e veloce.
Scansionate questo codice QR e guardate il video clip per scoprire come calcolare l'IVA in modo semplice e veloce con il «Rendiconto IVA easy».

MWST-4470_Allegato2020-Q3 (PDF, 806 kB, 05.10.2023)Calcolare l’IVA online semplicemente / Informazioni fiscali concernenti la crisi del coronavirus
La trasformazione digitale dell’economia e della società evolve rapidamente. Anche l’Amministrazione federale delle contribuzioni AFC sta ampliando ulteriormente le proprie soluzioni e servizi digitali. L’anno prossimo il passaggio precedentemente annunciato dal rendiconto cartaceo al rendiconto online sarà una realtà. Da quel momento quindi, gli assoggettati saranno tenuti a dichiarare l’IVA solo online.
Per semplificare l’accesso all’allestimento online del rendiconto, dal 1° gennaio 2021 saranno disponibili due opzioni:
Scoprite oggi stesso come potrete in futuro allestire i vostri conti online.
Già oltre la metà degli assoggettati utilizza «AFC SuisseTax». Anche voi potete registrarvi sul sito www.suissetax.estv.admin.ch. Sarete guidati passo dopo passo nel processo di registrazione. Non appena sarete attivati per l’AFC SuisseTax, avrete accesso a un’ampia gamma di servizi:
- far calcolare l’imposta automaticamente
- implementare i dati direttamente nel vostro software aziendale (se compatibile)
- eseguire tutti i processi nella vostra panoramica personale
- inoltrare il rendiconto di correzione in modo semplice
- richiedere una proroga del termine semplicemente con un clic del mouse
I rappresentanti fiscali beneficiano inoltre di una panoramica di tutti i rendiconti online dei loro clienti che non sono ancora state inoltrati.
Se non vi registrate a «AFC SuisseTax», riceverete un codice con le istruzioni per il nuovo servizio «Rendiconto IVA easy» unitamente all’invio dell’ultimo rendiconto di quest’anno.
«Rendiconto IVA easy» ha un semplice login e offre alle fiduciarie la possibilità di far firmare il rendiconto ai propri clienti.
Dopo l’introduzione del «Rendiconto IVA easy», i rendiconti cartacei saranno disponibili solo su ordinazione. Riceverete il modulo d’ordine con la richiesta di rendiconto. L’introduzione di «Rendiconto IVA easy» al 1° gennaio 2021 potrebbe essere ritardata a causa della pandemia del coronavirus.
Vi auguriamo tanta soddisfazione col rendiconto online!
Dopo il recente raggiungimento del tetto del 50 % di utenti che allestiscono il loro rendiconto online nel mese di gennaio 2020, oltre 200 000 contribuenti sono ora registrati sul portale «AFC SuisseTax» e dichiarano l'IVA per via elettronica.
Questa ulteriore pietra miliare illustra ancora una volta l'incoraggiante sviluppo nel settore della digitalizzazione della dichiarazione IVA e sottolinea manifestamente l'accettazione generale crescente del rendiconto online.
Allo stesso tempo, rafforza l'intenzione dell'AFC di aumentare ulteriormente la quota di dichiarazioni IVA online a medio termine. Sono inoltre in programma misure complementari, come l'introduzione del «Rendiconto IVA easy».
Oggi l'AFC ha raggiunto un'altra pietra miliare nella sua strategia di digitalizzazione: Oltre la metà dei contribuenti dichiara l'IVA online.
Nell'ultimo anno la percentuale di persone che allestiscono il rendiconto online è passata dal 36 % a oltre il 50 %. Ciò significa che attualmente più di 194 000 aziende dichiarano l'IVA per via elettronica, e la tendenza è in aumento.
Questo aumento è stato ottenuto da un lato ampliando i servizi offerti da «AFC SuisseTax» e dall'altro aumentando la pubblicità. Inoltre, si constata in generale un accrescersi dell'accettazione del rendiconto elettronico da parte dei contribuenti.
L'AFC integrerà e migliorerà i suoi servizi nel corso di quest'anno con l'introduzione della «Rendiconto IVA easy». Questa applicazione informatica supplementare semplificherà ulteriormente le dichiarazioni IVA online e la gestione delle autorizzazioni. Con l'introduzione di «Rendiconto IVA easy», l’invio automatico dei rendiconti cartacei da parte dell'AFC non è più necessaria. Il rendiconto cartaceo sarà quindi inviato solo su richiesta scritta.
Nella sua decisione A-1378/2019 del 5 dicembre 2019 il Tribunale amministrativo federale (TAF) ha ritenuto incostituzionale il fatto che l’ordinanza sulla radiotelevisione preveda soltanto sei livelli tariffari per la determinazione del canone per le imprese. Il TAF ha inoltre rilevato che, nonostante questa incostituzionalità, il canone per le imprese non è oggetto né di rimborsi né di riduzioni. Inoltre, il Tribunale afferma che occorre «continuare ad applicare l’attuale regolamentazione fino all’emanazione di una nuova regolamentazione» per garantire la sicurezza giuridica e il finanziamento corrente del mandato costituzionale nel settore della radiotelevisione. Di conseguenza, l’AFC continuerà per il momento a incassare il canone radiotelevisivo a carico delle imprese. L’Ufficio federale delle comunicazioni (UFCOM) e l’Amministrazione federale delle contribuzioni AFC analizzeranno attentamente la sentenza del TAF e decideranno in merito a un’eventuale impugnazione. Il termine per presentare ricorso al Tribunale federale è di 30 giorni. Non spetta all’AFC chiarire la modalità e il termine entro il quale i livelli tariffari dovrebbero essere modificati nel caso in cui tale modifica si rivelasse necessaria. Indipendentemente dalla suddetta decisione del TAF, il Consiglio federale aveva già deciso di riesaminare, entro metà 2020, la tariffa del canone radiotelevisivo in base alle esperienze raccolte nel primo anno di riscossione.
Dal 1° gennaio 2019 le imprese assoggettate all’imposta sul valore aggiunto con un fatturato pari o superiore a CHF 500 000 sono soggette al canone radio-tv per le imprese. La determinazione del canone per l’anno 2020 è basata sulla cifra d’affari risultante dai rendiconti IVA 2019, classificati secondo le seguenti categorie tariffarie.
Categoria tariffaria | Cifra d’affari (CHF) | Tariffa/anno (CHF) |
---|---|---|
1 | 500 000–999 999 | 365 |
2 | 1 000 000–4 999 999 | 910 |
3 | 5 000 000–19 999 999 | 2280 |
4 | 20 000 000–99 999 999 | 5750 |
5 | 100 000 000–999 999 999 | 14 240 |
6 | da 1 000 000 000 | 35 590 |
La legge federale sulla radiotelevisione (LRTV) collega l’obbligo di pagamento dell’imposta all’iscrizione nel registro dell’IVA. Per questo motivo, ad esempio, le comunità di lavoro che soddisfano i requisiti per il canone sono assoggettate al canone. Tuttavia, anche le società che partecipano ad una comunità di lavoro sono assoggettate al canone se ne soddisfano i requisiti.
La LTRV prevede le seguenti semplificazioni per il canone delle imprese:
- Iscrivetevi a www.suissetax.estv.admin.ch, per ricevere la fattura elettronica.
- Almeno trenta imprese che sono legate tra loro dalla direzione unica e almeno due servizi autonomi di una collettività pubblica possono unirsi per formare un gruppo di imprese assoggettato al canone fino al 15 gennaio 2020. Richiedere il gruppo di imprese assoggettato al canone in AFC SuisseTax. Se la richiesta è pervenuta all’AFC dopo il 15 gennaio 2020, essa entrerà in vigore a partire dal 2021, a condizione che i requisiti per il gruppo di imprese assoggettate al canone continuino ad essere soddisfatti.
- Le aziende possono inserire in AFC SuisseTax un indirizzo diverso dall’indirizzo di corrispondenza IVA. Se non siete registrati presso AFC SuisseTax, potete fare questa dichiarazione anche sul sito web dell’AFC alla voce «Canone radio-tv → Servizi → Indirizzo di corrispondenza».
- Nell’IVA i sussidi possono comportare una riduzione dell’imposta precedente. I beneficiari di sussidi possono effettuare un calcolo semplificato della riduzione dell’imposta precedente tassando volontariamente (cosiddetta imposizione tacita) il sussidio all’aliquota d’imposta normale (7,7 % del 107,7 %).
La sovvenzione tassata volontariamente deve essere dichiarata nel rendiconto IVA non alla voce 200, ma alla voce 900. La riduzione dell’imposta precedente calcolata, invece, deve essere dichiarata alla voce 420 del rendiconto IVA.
Se la sovvenzione tassata volontariamente è dichiarata alla voce 200 del rendiconto IVA, ciò può portare all’imposizione ad una categoria tariffaria più elevata del canone radiotelevisivo per le imprese.
Oggi oltre 180 000 contribuenti utilizzano AFC SuisseTax (www.suissetax.estv.admin.ch) per dichiarare comodamente e in modo sicuro la propria partita IVA online. Ciò corrisponde già alla metà di tutti i contribuenti. Anche Lei può passare a AFC SuisseTax. In tal modo beneficia dei seguenti vantaggi:
- Accesso sicuro all’applicazione 24 ore su 24
- Calcolo automatico dell’imposta
- Trasferimento diretto dei dati contabili da alcuni software di contabilità al sistema di contabilità online
- Funzione di promemoria e-mail
- Funzione di riconciliazione e correzione annuale possibile online
- Monitoraggio delle attività nella panoramica dei casi aziendali
- Domanda di proroga dei termini e domande di massa per i limiti temporali
- Ordinazione dell’attività commerciale e dei certificati di registrazione
- Amministrazione utenti
Rendiconto IVA easy:
I lavori per l’applicazione del «Rendiconto IVA easy» (cfr. supplemento al rendiconto IVA di giugno 2019) procedono secondo i piani. Tuttavia, questa soluzione non sarà disponibile per almeno un anno, per questo motivo consigliamo di passare oggi stesso al rendiconto online e di registrarsi a AFC SuisseTax.
Il rendiconto elettronico dell’IVA diventa una pratica standard
Nel corso del 2020 si passerà dal rendiconto cartaceo a quello online.
Oggi quasi un’azienda su due utilizza «AFC SuisseTax» per dichiarare comodamente e in modo sicuro la propria IVA online e beneficiare così di funzioni supplementari. Affinché anche voi possiate beneficiare dei vantaggi del rendiconto online, vi consigliamo di passare a «AFC SuisseTax» oggi stesso. Non solo è più efficiente di una dichiarazione cartacea, ma anche più ecologico e meno costoso.
Con la modifica decade l’invio automatico del rendiconto cartaceo da parte dell’AFC. In futuro, la dichiarazione cartacea sarà inviata solo su richiesta scritta.
Oltre a «AFC SuisseTax», nel corso del 2020 con «Rendiconto IVA easy» avrete un’altra possibilità per poter allestire il vostro rendiconto IVA online. Con «Rendiconto IVA easy» non c’è bisogno di un account individuale. È inoltre previsto che il rendiconto IVA possa essere presentato online o che i rappresentanti fiscali, ecc. possano stamparlo e farlo firmare dal contribuente.
I vostri vantaggi | |
---|---|
«AFC SuisseTax» | «Rendiconto IVA easy» |
Accesso online sicuro – 24 ore su 24 |
Accesso online sicuro – 24 ore su 24 |
Registrazione utente con account | Registrazione utente senza account |
Inserimento dei dati rilevanti ai fini fiscali e calcolo automatico dell’imposta | Inserimento dei dati rilevanti ai fini fiscali e calcolo automatico dell’imposta |
Funzione di promemoria via e-mail | Varie funzioni di promemoria |
Riconciliazione annuale e rendiconto di correzione possibile | Firma del rendiconto IVA da parte dei contribuenti nei rapporti di rappresentanza |
Monitoraggio delle attività nella panoramica dei casi di lavoro | |
Domande di proroga dei termini | |
Amministrazione utenti | |
Ordinazione dell’attestazione quale impresa iscritta nel registro IVA e dell’attestato d’iscrizione | |
Trasferimento dei dati direttamente dal software aziendale al rendiconto online |
Ulteriori informazioni sul rendiconto in linea saranno pubblicate e aggiornate sul nostro sito web www.estv.admin.ch.
Nella sua seduta dell’8 marzo 2019 il Consiglio federale ha deciso di modificare l’ordinanza concernente l’imposta sul valore aggiunto (OIVA) in due punti a partire dal 1° aprile 2019:
- La definizione del termine «medicinali» all’articolo 49 OIVA è modificata in base alla revisione della legge sugli agenti terapeutici (LATer) entrata in vigore il 1° gennaio 2019. Sono considerati medicinali anche:
- ─ i medicamenti pronti per l’uso che ai sensi dell’articolo 9 capoverso 2ter LATer non sono soggetti all’omologazione, ad eccezione del sangue umano e animale completo; e
- ─ i medicamenti pronti per l’uso che hanno ottenuto un’omologazione temporanea ai sensi dell’articolo 9a LATer o un’autorizzazione temporanea ai sensi dell’articolo 9b LATer.
A questi medicinali l’aliquota ridotta si applica già dal 1° gennaio 2019.
- In futuro, l’Ufficio federale di statistica (UST) dovrà avere accesso mediante una procedura di richiamo ai dati dell’AFC riguardanti l’IVA necessari alle rilevazioni statistiche come pure alla gestione e alla garanzia della qualità dei registri delle imprese. A tal fine saranno adeguate anche l’ordinanza sul numero d’identificazione delle imprese (OIDI) e l’ordinanza sul Registro delle imprese e degli stabilimenti (ORIS).
La revisione della Legge sugli agenti terapeutici (LATer) è entrata in vigore il 1° gennaio 2019, mentre il corrispondente adeguamento dell’articolo 49 OIVA avverrà entro il 1° aprile 2019. Conformemente a questa normativa i seguenti prodotti farmaceutici saranno considerati medicamenti:
- i medicamenti pronti per l’uso che non necessitano di un’omologazione in virtù dell’articolo 9 capoversi 2 e 2ter LATer, ad eccezione del sangue umano e animale completo e;
- i medicamenti pronti per l‘uso che hanno ricevuto conformemente all’articolo 9a LATer un’omologazione temporanea oppure secondo l’articolo 9b LATer un’autorizzazione temporanea.
L’aliquota d’imposta ridotta è applicabile su questi medicamenti già a decorrere dal 1° gennaio 2019.
Informazioni importanti sul rendiconto di correzione IVA cartaceo
Più di 100 000 imprese allestiscono già i rendiconti IVA online mediante il portale AFC Suisse Tax. L’AFC ha ampliato il suo sistema elettronico che permette una più vasta elaborazione automatica di dati. Da subito, i rendiconti di correzione cartacei sono elaborati automaticamente. Questo però è possibile solo se viene utilizzato il formato dell’AFC. I rendiconti di correzione potete trovarli al seguente link alla rubrica Formulari PDF. In futuro vi invitiamo ad allestire il vostro rendiconto di correzione utilizzando questo modello e di inviarlo per posta.
- I rendiconti di correzione con il modulo non ufficiale e altre forme di invio (p. es. e-mail, fax ecc.) non saranno più elaborati dai sistemi informatici dell’AFC e non potranno più essere accettati.
Non verranno altrettanto accettati, rendiconti per i quali, il periodo di rendiconto, è stato modificato manualmente.
Non inoltrate ancora i rendiconti IVA e i rendiconti di correzione in modo elettronico? Approfittate dei numerosi vantaggi e registratevi subito all’indirizzo www.estv.admin.ch:
- panoramica immediata sullo stato dei rendiconti;
- inoltrare i rendiconti di correzione;
- scaricare il rendiconto IVA in formato XML;
- funzione di promemoria per e-mail;
- gestione e conteggio tramite fiduciario;
- autonomia nell’attribuzione di autorizzazioni e ruoli;
- ottimizzazione di tempo e costi (nessun invio per posta);
- ordinazione online dal portale «AFC Suisse Tax» dell’attestato d’iscrizione e dell’attestazione quale impresa iscritta nel registro IVA;
- richiedere con un’elaborazione unica, al portale «AFC Suisse Tax», una proroga tramite fiduciario e rappresentante fiscale, per tutte le imprese di cui si ha la gestione.
Informazioni importanti sul rendiconto IVA
Uno degli obiettivi dell’AFC è ridurre l’onere amministrativo a carico delle imprese contribuenti, per questo motivo dal 2016 vi è la possibilità di presentare online il rendiconto IVA sul sito dell’AFC. Più di 80 000 aziende usufruiscono già dei vantaggi di questo servizio.
Attualmente l’AFC sta ampliando in modo mirato la sua offerta di servizi online per facilitare ulteriormente il rendiconto IVA. Con l’obiettivo di attuare soluzioni standardizzate, ci teniamo quindi a informarla che dal 1° gennaio 2018 il rendiconto IVA potrà essere inoltrato all’AFC solo secondo le seguenti procedure:
- registrando i rendiconti IVA online nel portale AFC Suisse Tax, oppure
- inviando i rendiconti IVA per posta tramite modulo originale.
Altri tipi di moduli non ufficiali non saranno più accettati e non saranno più ammesse altre forme di invio (p. es. e-mail, fax ecc.).
Non utilizza ancora il servizio online per la registrazione dei rendiconti IVA? Si registri subito all’indirizzo www.estv.admin.ch e approfitti di numerosi vantaggi:
- panoramica immediata sullo stato dei rendiconti;
- funzione di promemoria per e-mail;
- gestione e conteggio tramite fiduciario;
- autonomia nell’attribuzione di autorizzazioni e ruoli;
- ottimizzazione di tempo e costi (evitando l’invio per posta);
L’AFC amplia continuamente il ventaglio dei servizi online: in futuro sarà infatti possibile caricare il rendiconto IVA anche dai sistemi di contabilità.
DA SAPERE:
- Con la revisione dell’imposta sul valore aggiunto, che dovrebbe entrare in vigore il 1° gennaio 2018, verranno introdotte importanti modifiche.
- La riforma della previdenza per la vecchiaia 2020 potrebbe causare, a partire dal 1° gennaio 2018, delle modifiche delle aliquote IVA.
Per ulteriori informazioni consultare il sito dell’AFC: www.estv.admin.ch.
Contatto
Richieste telefoniche
Divisione Diritto
Amministrazione federale delle contribuzioni AFC
Divisione principale IVA
Divisione Diritto
Schwarztorstrasse 50
3003 Berna
Ultima modifica 09.01.2025
Contatto
Richieste telefoniche
Divisione Diritto
Amministrazione federale delle contribuzioni AFC
Divisione principale IVA
Divisione Diritto
Schwarztorstrasse 50
3003 Berna